Aprile 2, 2025

Bellunotoday drink&food magazine

Enogastronomia, Eventi nel Veneto e dintorni

Vicenza Classic Car Show: emozioni e rarità su quattro ruote

Un viaggio nella storia dell’auto tra modelli da sogno, occasioni per ogni gusto e portafoglio e unveil di lotti prestigiosi

Vicenza, 28 marzo 2025 – Il Vicenza Classic Car Show si conferma un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di auto d’epoca, richiamando un folto pubblico fin dalla giornata inaugurale. Tra stand scintillanti e vetture leggendarie, il salone offre un’esperienza unica nel mondo del collezionismo automobilistico, con modelli iconici, anteprime esclusive e veri e propri gioielli su quattro ruote.

Un esempio di lusso e prestigio è la Rolls-Royce Phantom 6.7, la vettura della Regina, esposta da REGINA SPECIAL CARS di Michele Pellizzer. Un’auto dall’eleganza senza tempo, riservata a pochi eletti e con trattative strettamente private. Ma il Vicenza Classic Car Show non è solo sinonimo di auto inaccessibili: la rassegna propone anche esemplari dal fascino storico a prezzi più contenuti, perfetti per chi desidera avvicinarsi al mondo del collezionismo.

Tra questi spicca una rara Fiat Campagnola AR51 del 1952, che ha prestato servizio nel reparto Celere della polizia di Torino e che ancora sfoggia l’inconfondibile livrea bordeaux dell’epoca. Esposta da City Motors, questa Campagnola è un autentico pezzo di storia, dotata di sirene, radio originale e pannello antisommossa. AUTOSTORICHE.NET, invece, presenta una Steyr-Puch 700 C Giardinetta del 1962, prodotta in Austria su licenza Fiat e basata sul telaio della Fiat 500. Una piccola sportiva dall’anima vintage, con una carrozzeria blu intenso e capote in tela customizzata, capace di conquistare gli occhi e il cuore degli appassionati.

Grande attenzione anche per lo stand di Broad Arrow Auctions, casa d’aste ufficiale del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, che ha svelato in anteprima alcuni dei prestigiosi lotti che saranno battuti a maggio a Villa Erba. Tra questi, la Fiat 570 Bertone Barchetta Special del 1936, la prima auto firmata da Nuccio Bertone, con carrozzeria in alluminio e telaio Fiat 500 Topolino, che ha scritto pagine importanti della storia delle corse, partecipando ben quattro volte alla Mille Miglia e conquistando un secondo posto di classe nel 1948. Restaurata dalla Carrozzeria Bertone nel 1996, è rimasta nella collezione della famiglia fino al 2021.

Un altro pezzo di grande fascino è la Fiat Abarth 1300 OT, un’auto da corsa ritrovata in condizioni originali dopo 38 anni di inattività, testimone di una lunga carriera agonistica. Infine, per gli amanti delle youngtimer, la kermesse presenta in anteprima una BMW Z8 Roadster, in perfetto stato di conservazione e sempre più ambita dai collezionisti.

Il Vicenza Classic Car Show si conferma quindi un evento imperdibile per chi ama le quattro ruote d’epoca, tra modelli iconici, storie affascinanti e opportunità da cogliere al volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.