Aprile 4, 2025

Bellunotoday drink&food magazine

Enogastronomia, Eventi nel Veneto e dintorni

Pubblicata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide redatta dalla Strada del Conegliano Valdobbiadene

.

Per il presidente Rebuli il turismo resta un settore in salute, anche grazie agli arrivi dall’Est.

“Un prezioso vademecum per chi vuole immergersi nel paesaggio unico e irripetibile delle Colline UNESCO e assaporare appieno i suoi prodotti”. Così Isidoro Rebuli, presidente della Strada del Conegliano Valdobbiadene, presentando la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide redatta e distribuita dall’Associazione e diventata negli anni lo strumento di riferimento per enoturisti e visitatori provenienti da tutto il mondoche vogliono ammirare, ma soprattutto per conoscere, il patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico del territorio che corre sulle Colline eroiche, da Conegliano a Valdobbiadene.

La nuova e aggiornata edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide è fresca di stampa e in fase di distribuzione. Nel collaudato formato tascabile, bilingue, sono contenute informazioni di servizio e suggerimenti per lo svago. La 5^ edizione della guida, di colore marrone, si compone di oltre trecento pagine declinate su macro temi che vanno dall’ospitalità alla ristorazione, dalle cantine agli eventi, dai tour naturalistici alle visite culturali. Uno strumento indispensabile per percorrere la Strada del Vino più antica d’Italia e per visitare anche gli angoli più reconditi senza timore di perdere scorci memorabili, location iconiche e locali della tradizione.

Dal food al relax, dalle attività sportive alle esperienze in vigneto e cantina, nei musei o nei negozi tipici, la Conegliano Valdobbiadene Guide è un condensato di proposte pensate per suggerire la strada giusta per un viaggio nei sapori autentici di una terra antica e dentro la storia dei suoi vini: “Non solo vino – aggiunge Rebuli -, anche se indubbiamente resta il pezzo forte dell’offerta. I nostri imprenditori infatti hanno saputo sviluppare una variegata gamma di occasioni per declinare le esperienze sensoriali più disparate. Abbiamo voluto mantenere uno stile schematico che facilita la consultazione e sintetizza i punti forti della Strada del Conegliano Valdobbiadene. Spetterà poi al turista scegliere la sosta ideale per rifocillarsi, la collina su cui addentrarsi a piedi, il negozio dove scegliere un souvenir o la cantina dove fermarsi per una degustazione”.

Un turismo, quello della Strada, che non conosce crisi?  “Esattamente, e anche grazie alla professionalità dei nostri operatori e imprenditori. I flussi, stando alle prenotazioni per la primavera-estate, sono in aumento. Certamente il periodo storico non è dei più incoraggianti, tra la sciagura delle guerre e lo spettro dei dazi, tuttavia al momento non si registrano flessioni, anzi. In particolare stanno crescendo in fretta gli arrivi dall’Est, e nello specifico dalla Slovacchia, Polonia e Ungheria. In questo caso parliamo di turisti molto preparati e con un potere d’acquisto importante che vanno ad aggiungersi a quelli affezionati provenienti da Germania e Austria”.

Conegliano Valdobbiadene Guide è disponibile gratuitamente presso gli uffici turistici di Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Vittorio Veneto, dell’Aeroporto Antonio Canova di Treviso, presso la Vip Lounge dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia e distribuita presso le strutture ricettive, le cantine ed i ristoranti dell’area oltre che, dal 18 aprile, in allegato al mensile DOVE nelle edicole di tutto il Triveneto e, per la prima settimana, DOVE + Guida saranno in abbinata al Corriere della Sera nazionale.

È consultabile e scaricabile dal sito internet della Strada, www.coneglianovaldobbiadene.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.